Richiedi il tuo preventivo gratuito

Segnaletica stradale verticale, la sicurezza prima di tutto

segnaletica stradale verticale urban foto

Segnaletica stradale verticale, la sicurezza prima di tutto

21 Febbraio 2023 - Categoria Arredo Urbano

La segnaletica stradale verticale è un elemento imprescindibile dell’urbanistica: basti immaginare a come sarebbero invivibili (e impercorribili!) le nostre città se la circolazione non fosse regolamentata da cartelli e segnaletica stradale orizzontale! La segnaletica è quindi fondamentale per la sicurezza degli utenti della strada: questo perché i cartelli di segnaletica stradale verticale sono utilizzati per fornire informazioni e istruzioni sulla corretta viabilità, tra cui la velocità massima consentita, la presenza di ostacoli, curve o incroci, o la segnalazione di pericoli o divieti. Tipicamente i cartelli sono progettati secondo normativa per essere facilmente visibili e comprensibili per tutti gli utenti della strada, indipendentemente dalla loro provenienza o dalle loro capacità linguistiche. Ci sono perciò delle cose che gli addetti ai lavori devono sapere prima di installare della segnaletica stradale verticale e garantire, così, la sicurezza dei cittadini in strada. Tra queste:

  1. La segnaletica stradale verticale deve essere soggetta a rigorosi standard di progettazione, produzione e installazione. Nel nostro Paese, l’Italia, questi standard sono definiti dal Codice della Strada e dalla normativa europea. Ad esempio, i cartelli devono essere progettati utilizzando colori e forme riconoscibili e standardizzati, in modo che siano facilmente identificabili da tutti gli utenti della strada. Ovviamente il codice della strada definisce colori e forme obbligatori per ogni produttore, senza compromessi né margine di scelta.
  2. Gli elementi di segnaletica stradale verticale devono essere installati in posizioni ben visibili per garantire che siano facilmente visibili di giorno e di notte. Non possono essere in alcun modo coperti da foglie o alberi, né da altri arredi urbani.
  3. La segnaletica stradale verticale deve essere mantenuta in buone condizioni, al fine di garantire che sia sempre comprensibile e facilmente visibile. Questo significa che i cartelli devono essere puliti regolarmente, riparati o sostituiti se danneggiati o usurati, e sostituiti se diventano illeggibili a causa dell'usura del tempo o dell'inquinamento ambientale.
  4. I Comuni e in generale gli enti pubblici devono poi investire su prodotti di alta qualità che soddisfino i rigorosi standard di sicurezza e di progettazione. I venditori, a loro volta, devono fornire cartelli secondo la normativa vigente, che siano resistenti agli agenti atmosferici, e che siano facilmente installabili.
Urban360 in questo senso offre diversi servizi:
  • Assistenza in fase progettuale e attuativa, consulenza nella scelta della cartellonistica e nel corretto posizionamento della segnaletica
  • Realizzazione di cartellonistica stradale a norma e personalizzata (nei limiti della normativa)
  • Vendita diretta sia al pubblico sia al privato di segnaletica stradale omologata
  • Fornitura, installazione e manutenzione regolare della segnaletica stradale.
Non solo segnaletica verticale pubblica, insomma: noi di Urban360 forniamo anche segnaletica per aziende, hotel, uffici e negozi, oltre che per aree condominiali private. Che ne dici di contattarci per qualsiasi esigenza?

Articoli correlati

ELIOS
21 Febbraio 2023 - Categoria Arredo Urbano

Illuminazione pubblica intelligente: come le nuove tecnologie stanno rivoluzionando le città italiane

Negli ultimi anni, l’illuminazione pubblica intelligente ha rivoluzionato le città […]

continua a leggere...
PORTA BICICLETTE IN ACCIAIO 5 POSTI UR4
21 Febbraio 2023 - Categoria Arredo Urbano

Arredo urbano per la mobilità sostenibile: soluzioni per città più verdi

Promuovere la mobilità sostenibile è una delle sfide più importanti […]

continua a leggere...
automazione sistema foto
21 Febbraio 2023 - Categoria Arredo Urbano

Arredo urbano e automazione: come le nuove tecnologie stanno trasformando gli spazi pubblici

Le tecnologie stanno rivoluzionando gli spazi urbani, rendendoli più efficienti, […]

continua a leggere...
Contattaci